Automation Platform.NExT™ è la nuova generazione di tecnologie software per l’automazione industriale. Una piattaforma modulare, di tipo Plug-In, espressamente concepita per garantire la scalabilità necessaria a disporre di un ecosistema di moduli funzionali per tutte le necessità applicative dell’automazione moderna, per l’Industry 4.0.
E’ una piattaforma aperta e scalabile, basata su .NET e su un framework progettato da Progea per garantire l’impiego industriale con l’assoluta affidabilità e sicurezza richieste dalle soluzioni “mission critical”.
Automation Platform.NExT™ è una tecnologia software strutturata su concetti modulari con tecnologia “plug in”, per rendere le architetture software industriali più aperte e scalabili, integrando moduli funzionali in grado di gestire efficacemente tutte le esigenze d’impresa. I professionisti dell’automazione possono così disporre di una soluzione modulare ed aperta quale piattaforma per Supervisione, HMI, Controllo, Historian, MES ed Analisi industriale, IIoT, Connettività e Realtà Aumentata.
L’evoluzione tecnologica è una necessità, per competere nel mondo dell’automazione. Ma evoluzione tecnologica non significa solo introdurre nuove funzioni o migliorare una tecnologia.
Automation Platform Next è una piattaforma aperta e scalabile su un framework .Net di tipo “plug-in” progettato da Progea per garantire l’impiego industriale con l’assoluta affidabilità e sicurezza delle soluzioni “mission critical”.
Un Architettura modulare, client/server che utilizza il modello di informazione dati di OPC UA.
La piattaforma Automation Platform.NExT si basa su tecnologie innovative, di nuova generazione. E’ un progetto di innovazione che ha comportato 5 anni di intenso lavoro di ricerca e sviluppo, per mettere a disposizione del mercato dell’automazione un prodotto che garantisca ai progettisti di oggi le applicazioni di automazione di domani. Una scelta coraggiosa che oggi premia tutte quelle aziende che intendono proporsi con soluzioni all’avanguardia e tecnologie aperte alla nuova generazione di progetti Industry 4.0, Scada, HMI, IoT, Realtà Aumentata, Plant Intelligence, Grafica 3D e tanto altro.
L’architettura software pensata per costituire la base dei moderni sistemi di automazione
Il Framework di movicon NExT offre una ricca suite di moduli funzionali in grado di garantire soluzioni di supervisione ricche , complete, espandibili, ed interoperabili.
Analisi dati storici integrati con potenti funzioni su trend , data analisys, grafici, tabelle e griglie. Report designer integrato, potente e flessibile per generare , eseguire e distribuire, rapporti di dati analitici e per garantire la ralizzazione di qualsiasi esigenza di analisi sulle informazioni raccolte, anche via web report e web dashboard.
Apertura a qualsiasi realizzazione grazie al linguaggio VB.NET integrato, in grado di eseeguire codice perfettamente compatibile con lo standard VB.NET e di utilizzare un set di API potente e ampio.Logica integrata di tipo funcion block (FBD) per gestire logiche sequenziali.
Gestione e storicizzazione dei dati di processocon modello Historian e data logger , gestione database ( SQL, Oracle , MySql) locale, remota o cloud (ms. Azure ) , storico eventi e trecing con performance e sicurezza , indipendentemente dal volume di dati.
Modello di sicurezza basato sulle autenticazioni con la gestione delle membership, garantendo la massima sicurezza intrinseca e l’apertura verso l’integrazione di sistemi di autenticazione anche da provider diversi ( Esempio Biometrico)
Modello di informazione dati su Standard OPC UA e tecnologia WCF per comunicazioni efficienti e sicure. Numerosi I/O Driver di comunicazione nativi ed integrati per gestire i protocolli dei più diffusi dispositivi di automazione.
Grafica vettoriale WPF/XAML di eccezionale qualità con supporto alla grafica 2D e 3D , ricche librerie di simboli di ultima generazione e supporto nativo alle più recenti tecnologie multitouch.
Modello server allarmi completo e potente, introduc nuove funzionalità e tipologie di allarmi, aggiungendo anche attivazioni sul valore di deviazione o sulla rapidità di cambiamento dati oltre alle tradizionali attivazioni ad evento.
accesso all’impianto garantito ovunque siate, da qualunque dispositivo, grazie alla tecnologia web client di nuova generazione che permette l’accesso al vostro sistema di supervisione da remoto, in totale sicurezzatramite la tecnologia HTML5 o tramite le app per dispositivi mobile (Android o IOS)
[pirate_forms]