Sostanzialmente le Macro azioni possibili sono tre :
La prima installazione di uno strumento di analisi (per i rilievi viene utilizzato uno strumento PQA3, un analizzatore di rete e di qualità dell’energia) all’arrivo dell’energia elettrica, installazione non invasiva, si mettono delle pinze amperometriche su ogni fase, dopo una settimana di acquisizione, i dati raccolti vengono esaminati con il software PQA3 Studio, si fa una analisi e sulla base di questi dati si produce una relazion tecnica che indica la validità dell’intervento ed i tempi del ROI stimati.
La Seconda prevede l’installazione di un dispositivo che mediante una costante regolazione del valore di tensione ad un determinato livello è in grado di garantire ai carichi alimentati, la maggiore efficienza energetica . Questa riduzione degli assorbimenti inoltre porterà ad una limitazione degli stress termici , con un incremento anche della affidabilità dei device a valle. Se inoltre decidessimo di lavorare anche sul modulo Qualità esso potrebbe essere equipaggiato con un sistema di rifasamento integrato che permette oltre che eliminare o ridurre le penali in bolletta, anche di ridurre sensibilmente l’energia dissipata per effetto joule.
La terza azione è quella di installare un sistema di monitoraggio di tutti i vettori energetici che concorrono al consumo energetico aziendale, esempio acqua, gas, vapore etc… il quale ci renderà visibili eventuali comportamenti scorretti dei consumi, ed attraverso il suo strumento software di analisi ( PRO.Energy o WAZee) produrrà chiari report dei consumi e ci fornirà anche la possibilità di analizzare questi dati e di metterli in correlazione tra di loro,
Per esempio sarà possibile verificare i consumi energetici di raffrescamento in correlazione con la temperatura esterna o con la presenza o meno di personale internamente agli uffici controllati, o semplicemente di vedere i consumi di Vapore legati ad una specifica produzione come variano a seconda delle stagioni.
[pirate_forms]
Problemi e danneggiamenti alle apparecchiature, fino a interrompere il ciclo produttivo nei casi più gravi. I carichi elettrici sensibili come computer, PLC, laser, schede elettroniche, robots… , spesso devono convivere con quelli disturbanti ,azionamenti, saldatrici, presse, estrusori…. . La scarsa qualità dell’energia elettrica si ripercuote sull’efficienza dei sistemi, sulla loro disponibilità, sulla qualità delle lavorazioni, sull’affidabilità dei macchinari, sulla sicurezza, sui costi di gestione del proprio impianto.
WAZEE È UN SISTEMA EVOLUTO DI MONITORAGGIO E ANALISI DEI CONSUMI CHE GARANTISCE IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELLA TUA AZIENDA.
Wazee, che significa “vecchio saggio”, controlla come un buon padre di famiglia i consumi, definendo con certezza un quadro dettagliato e dinamico di come l’energia viene utilizzata e, soprattutto, sprecata. Wazee permette di identificare i punti dove si concentra il maggior consumo ed effettuare analisi what-if basate su numeri reali e confrontare le alternative di investimento applicabili ad ogni realtà (ad esempio: cogeneratore, inverter, sostituzione caldaia, recupero acque, sostituzione UTA, sostituzione lampade,…) in modo da intervenire in maniera mirata e massimizzare il ritorno degli investimenti. Wazee è uno strumento di «Energy Intelligence» intesa come “…creazione di know-how grazie alla rielaborazione delle informazioni sui consumi di un’utenza, un vero e proprio software per il risparmio energetico.
Clara Francis
Edgar Korn
Henry Cough
Simply brilliant and clear. What the author has to say about architecture is both historical and brand new
It’s only a book, but it comes in many shapes and formats of your choice