Improvvisa riduzione della tensione: il valore della tensione disponibile risulta essere tra il 90 ed il 5 percento della tensione nominale; la durata di questi eventi è tra 10ms e 1min. La maggior parte dei buchi di tensione ha durata < 1s e riduzione del 60% della tensione nominale. Per un determinato impianto, il numero stimato di buchi in un anno può variare da poche decine a migliaia. Le unità di comando motori, compresi quelli a velocità variabile, sono particolarmente sensibili alle microinterruzioni, come anche le apparecchiature di elaborazione dati e i sistemi di controllo informatizzati, che, possono subire perdite di dati e tempi di fermo prolungati.
I BUCHI DI TENSIONE SONO UN PROBLEMA REALE ?
L'incidenza totale dei costi imputabili a cattivo Power Quality è fino al 4% del fatturato annuo
dell'azienda, con circa il 60% di tali costi causati dai buchi di tensione (SAG) e interruzioni
brevi (fonte: Leonardo Energy).
I costi causati da un buco di tensione sono inferiori a quelli di un’interruzione, ma i buchi di tensione sono molto più frequenti.
.
I buchi di tensione sono più fastidiosi in presenza di utenze elettroniche e sofisticate. Questo rende Oxygen una ottima scelta non solo nel settore di produzione indusstriale, ma anche nel Facility managemnet, ospedali, centri uffici etc...
L'industria moderna è sempre più automatizzata e la sensibilità dei processi industriali al Power Quality è in continuo aumento. Le carenze di Power Quality possono provocare problemi e danneggiamenti alle apparecchiature, fino a interrompere il ciclo
produttivo .
PERCHE' MI SERVE UN COMPENSATORE DI BUCHI DI TENSIONE ?
OXYGEN costi operativi ridotti fino al 4%
Chiamaci o compila il form per ottenere una assistenza personalizzata al tuo caso, necessiti di maggiori informazioni ? Carica la brochure
L’industria moderna sta diventando sempre più automatizzata e la sensibilità dei processi industriali alle problematiche dei buchi di tensione è in continuo aumento. Con la crescente diffusione di fonti di energia rinnovabile aumentano i buchi di tensione, le fluttuazioni e le variazioni di frequenza. Le problematiche di Power Quality possono provocare problemi e danneggiamenti alle apparecchiature, fino a interrompere il ciclo produttivo nei casi più gravi.
Esempi di costi dovuti ai buchi di tensione sono: • Costi per personale improduttivo causati dalla discontinuità del ciclo di lavorazione. • Costi per materie prime e produzione irrimediabilmente perse. • Costi per danni e/o malfunzionamento dei macchinari (riparazione, noleggio temporaneo). • Penalità causate da conseguenti inadempienze contrattuali. • Sanzioni per danni all’ambiente. Aumento dei costi generali di assicurazione
OXYGEN
SAG Compensator
Protezione dal principale problema di Power Quality.
I buchi di tensione sono la principale causa dei malfunzionamenti delle apparecchiature nell’industria automatizzata.
Correzione dei buchi di tensione fino a -50% per un minuto
Soluzione economica: nessun costo per manutenzione e funzionamento.
Non sono necessarie batterie di accumulo. Efficienza >98% alla potenza nominale.
Due i Modelli a disposizione
OXYGEN 10-40 con Potenze da 200KVA a 3200KVA con compensazione della tensione in ingresso fino a -40% per 1 Minuto (100% Vout)
OXYGEN 15-50 con Potenze Da 200 KVA a 2000 KVA con compensazione della tensione in Ingresso fino a -50% per 1 Minuto (100% Vout)
Principali caratteristiche
Correzione in meno di 3 millisecondi
Correzione dei buchi di tensione fino a -50% con regolazione continua ±10%, ±15%
Efficienza
>98% alla potenza nominale.
Design industriale
Progettato per carichi industriali standard con ammesso sovraccarico del 150% per 1 minuto (alla tensione di ingresso nominale).
Costruzione modulare
Manutenzione semplice e veloce.
Senza batterie
Minima manutenzione e maggiore affidabilità.
By-pass interno
Interruttore statico interno che consente l’alimentazione del carico in caso di guasto.
Connettività
Modbus RTU (TCP su richiesta)
Display touch screen multilingue Facile da utilizzare con semplici controlli utente e registro eventi. Connessione remota tramite software dedicato (Ethernet).
UPS O SAG COMPENSATOR ?
La soluzione Oxygen per i buchi di tensione viene spesso scelta invece di un On Line UPS, ritenuto quest’ultimo troppo costoso a causa della manutenzione. L’assenza di batterie in Oxygen lo rende estremamente conveniente nel tempo rispetto ad un UPS. Inoltre non sempre abbiamo lo spazio sufficiente e condizionato per ospitare un UPS.